Libri&cultura al booksharing di Nobis.

Alcuni soci Nobis con il sindaco Antonio Pannone.

Nonostante il tempo inclemente, anche il secondo appuntamento dell’iniziativa di scambio e condivisione di libri di Nobis ha avuto un buon riscontro nei numeri dei cittadini pervenuti allo stand in Viale Sant’Antonio. Ma se l’affluenza è stata buona, persino ottima è stata la ricezione dell’iniziativa. A differenza di un mese fa, gli afragolesi (soprattutto i più giovani) sono giunti consapevoli e desiderosi di condividere i propri libri con i soci e con gli altri concittadini presenti.

Da una prima, provvisoria indagine interna della tipologia dei testi scambiati, emerge un forte interessamento per la narrativa psicologia, poliziesca e adolescenziale, mentre i classici vengono tralasciati dalle giovani generazioni: un dato in linea con l’episodio precedente del 18 febbraio e che fa riflettere sulla tendenza. I volumi interessati sono stati poco meno di 80.

Mariano Di Maso: “Nuovo evento, nuove persone, nuovi libri e grande partecipazione di scambio. A breve installeremo una stazione di scambio fissa, sperando in una partecipazione attiva dei cittadini”.

Carmela Credendino: “La risposta dei cittadini all’iniziativa è una chiaro segnale della necessità di riportare la cultura in strada e renderla realmente accessibile a tutti”.

D. Corcione: “Il progetto Booksharing, che torna in Afragola dopo uno iato temporale di 14 anni, sta avendo una buona risonanza presso la cittadinanza. E’ ancora presto per definirlo una “buona abitudine” di Afragola ma mantenendo una cadenza mensile e con la partecipazione fattiva dei giovani potrà sicuramente diventarlo”.

Una risposta a "Libri&cultura al booksharing di Nobis."

Add yours

Lascia un commento

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora